Automazione intelligente, anche per principianti

-

Yaskawa ad Automatica

In occasione di Automatica, in programma dal 21 al 24 giugno 2022 presso il Centro Espositivo di Monaco, Yaskawa si concentrerà sulle soluzioni che supportano (anche) le piccole imprese che si affacciano per la prima volta al mondo dell’automazione, guidata dal motto “Robot technology for smart automation”.

L’intenzione dell’azienda è quella di mostrare la semplicità di installazione e di funzionamento dei robot ottenuta tramite soluzioni come lo Smart Pendant, la guida manuale o l'adattamento di semplici strumenti di programmazione - ad esempio la penna di programmazione TracePen della start up tedesca Wandelbots.

Con la nuova serie di cobot HC DTP plug & play, inoltre, è ulteriormente semplificata e resa più rapida la configurazione delle installazioni collaborative, in particolare nella pallettizzazione e saldatura. Con un carico utile elevato di 20 kg, braccio esteso e grado di protezione IP67 elevato, HC20 non necessita di particolari barriere di sicurezza. In linea con la filosofia plug & play e parallelamente alla nuova serie cobot, Yaskawa ha da poco lanciato il programma di prodotti partner “ECOSYSTEM”, una rete di vari prodotti periferici e sistemi all-in-one presentati online.

Ampia gamma di robot industriali

Non mancheranno i tradizionali robot industriali dell'ampia gamma MOTOMAN, come ad esempio, la serie AR, perfetta per le complesse operazioni di saldatura ad arco e taglio grazie ai suoi elevati livelli di precisione, velocità e controllo del processo. Oppure la serie di robot MOTOMAN GP FGG (dove FGG sta per “grasso alimentare”), progettata appositamente per l'industria alimentare. Un altro highlight sarà MotoSim, il software progettato per la pianificazione virtuale e l'ispezione in un ambiente 3D dei processi di produzione.

Con la serie MOTOMAN PL, inoltre, Yaskawa presenterà la nuova generazione di robot di pallettizzazione ad alte prestazioni. Questi ‘tuttofare’ sono impiegati in applicazioni di pallettizzazione e depallettizzazione automatica, oltre al tradizionale packaging di fine linea, e stanno riscuotendo un enorme successo anche nella logistica di distribuzione.

Infine, diverse celle con robot di movimentazione a 6 assi della serie Motoman GP saranno in funzione presso lo stand: con una varietà di combinazioni di carico utile, questi robot svolgono vari compiti di automazione come i processi di movimentazione e produzione o il carico della macchina.

Molti dei robot esposti sono “Made in Europe” - prodotti e in parte sviluppati nello stabilimento di Yaskawa a Kočevje, in Slovenia – e non solo soddisfano le esigenze del mercato europeo, ma assicurano anche vie di trasporto brevi e catene di approvvigionamento stabili.